Condizioni generali di contratto
1. Ambito di validità
Per tutti gli ordini sono valide esclusivamente le seguenti Condizioni Generali di Contratto, nella versione in
  vigore al momento dell’ordine. Non riconosciamo condizioni del committente divergenti, a meno che la loro validità non
  sia espressamente accettata da parte nostra. Il testo di queste Condizioni Generali di Contratto può essere scaricato
  e stampato.
2. Stipula del contratto
Le nostre informazioni sulle merci e sui prezzi presenti sul sito web non sono impegnative e vincolanti.
Il
  contratto d’acquisto viene in essere nel momento in cui confermiamo la spedizione della merce. Nella conferma
  dell’arrivo dell’ordine non sussiste tuttavia ancora alcuna accettazione da parte nostra. Autorizziamo il diritto di
  recesso per errori di scrittura e di calcolo. Ci spetta un diritto di recesso se il prodotto ordinato non è
  disponibile. Il prezzo d’acquisto già pagato in questi casi viene restituito immediatamente. Tutti i prezzi indicati
  si intendono espressi in Euro. Le offerte speciali sono valide soltanto finché le scorte sono disponibili.
3. Diritto di revoca
Le seguenti disposizioni di recesso valgono esclusivamente per i consumatori secondo §13 BGB
Diritto di
  recesso E’ possibile annullare il contratto entro 14 giorni in forma scritta, senza fornire alcuna motivazione, (per
  es. lettera, fax, e-mail) oppure, se la merce viene consegnata prima del termine ultimo, mediante la restituzione
  della merce. Tale termine decorre dopo la ricezione di questo avviso per iscritto, tuttavia non prima della ricezione
  della merce da parte del destinatario (in caso di spedizioni ripetute di merce dello stesso tipo, non prima della
  ricezione della prima consegna parziale) e non prima dell’adempimento dei nostri doveri informativi secondo l’articolo
  246 § 2 in collegamento con § 1 par. 1 e 2 EGBGB nonché dei nostri doveri secondo § 312e par. 1 frase 1 BGB in
  collegamento con l’articolo 246 § 3 EGBGB. Per la validità del periodo di recesso, è sufficiente inviare il recesso o
  la merce. Il recesso è da indirizzare a:
Nepata Vertrieb GmbH
Hochstatt 6-8
85283 Wolnzach
E-mail:
  mail@y-o-w.com
Fax. 08442-95840 44
Conseguenze del recesso
Nel caso di un recesso effettivo, le prestazioni reciprocamente ricevute devono essere
  revocate e gli eventuali benefici (ad esempio gli interessi) restituiti. Nel caso in cui non poteste restituire la
  prestazione ricevuta in tutto o in parte, o solo in uno stato deteriorato, dovrete pagarci un indennizzo per il suo
  valore. Nel caso di un rilascio di cose ciò non è valido, se lo stato deteriorato della cosa è da ricondurre
  esclusivamente alla sua verifica – come sarebbe stato possibile in un negozio al dettaglio. Peraltro potete evitare
  l’obbligo di risarcimento per un deterioramento dovuto ad una messa in servizio conforme all’uso, non usando la merce
  come proprietà in uso e astenendovi da qualsiasi azione che possa compromettere il suo valore. I pacchi devono essere
  restituiti a nostro rischio. E’ necessario sostenere il prezzo di ritorno se la merce inviata corrisponde a quella
  ordinata e se il prezzo della merce da restituire non supera i 40 Euro, oppure se, in caso di prezzo maggiore
  dell’oggetto, al momento della revoca non abbiate ancora provveduto a versare il corrispettivo o un pagamento parziale
  concordato contrattualmente.
Negli altri casi, la spedizione di ritorno è per voi gratuita. Gli oggetti non
  inviabili in pacco vengono ritirati presso di voi. Gli obblighi di rimborso del pagamento devono essere effettuati
  entro 30 giorni. La scadenza inizia per voi con l’invio della dichiarazione di recesso o della merce, per noi al
  momento del suo ricevimento.
Fine della disposizione di recesso
Tagli speciali, lavorazioni particolari e
  prodotti software non bloccati sono generalmente esclusi dalla restituzione.
4. Spedizione
La spedizione avviene dal magazzino all’indirizzo di spedizione indicato dal committente ai costi indicati nello shop
  online. In caso di prodotti straordinariamente pesanti o ingombranti, ci riserviamo di aumentare i costi di spedizione
  in accordo con il committente. Se la merce viene spedita all’estero su volontà del committente, oppure egli sceglie un
  tipo di spedizione particolare, egli deve sostenerne i relativi costi aggiuntivi. Nel caso della spedizione
  all’estero, il committente sostiene anche le relative tasse e imposte doganali. Se non concordato diversamente, le
  indicazioni sul termine di consegna non sono vincolanti.
5. Condizioni di pagamento
Il prezzo d’acquisto è esigibile subito dopo la ricezione della merce senza detrazioni. Il committente può pagare
  tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario anticipato, bonifico immediato, contrassegno o addebito.
Se il
  committente paga con contrassegno, dobbiamo tuttavia addebitargli le spese di spedizione dell’importo di 6,00€. Al di
  fuori di Germania e Austria, queste spese di spedizione ammontano a15€.
Qualora il committente fosse in
  ritardo con i pagamenti, dal momento relativo in poi, ci riserviamo il diritto di applicare gli interessi di mora
  dell’ammontare del 5% sul tasso d’interesse base della Banca Centrale Europea (BCE). Se verifichiamo un danno di mora
  superiore, siamo autorizzati a rivalerci su di esso. Il committente da parte sua è autorizzato a dimostrare che, come
  conseguenza del ritardo di pagamento, da parte nostra non sussistano danni oppure che essi siano molto limitati.
Sussiste
  un diritto di compensazione da parte del committente solo se le sue contropretese siano legalmente valide o siano
  state riconosciute per iscritto da parte nostra. Egli è autorizzato ad esercitare un diritto di ritenzione solo se la
  sua contropretesa si basa sullo stesso rapporto contrattuale.
6. Spedizione e trasferimento del rischio
In caso di clienti commerciali ed altre persone giuridiche, il rischio passa al committente non appena la spedizione
  viene affidata alla persona che effettua il trasporto, oppure quando la merce ha lasciato la fabbrica del venditore
  per essere spedita. Se la spedizione viene posticipata su volontà del committente, il rischio passa a lui al momento
  della comunicazione della disponibilità della merce.
Su richiesta del committente è possibile assicurare le
  spedizioni a nome suo e a sue spese. In caso di utilizzatori, il rischio passa al committente al momento della
  notifica della merce da parte dello spedizioniere.
7. Garanzia/responsabilità
Qualora vi sia un vizio a noi imputabile nella merce, siamo obbligati a recedere dal contratto, con esclusione dei
  diritti del committente, a risarcire il prezzo di vendita, o ad un adempimento successivo, a meno che in base alla
  legislazione vigente siamo autorizzati a negare quest’ultimo. Il committente deve concedere un termine adeguato al
  nostro adempimento successivo.
L’adempimento successivo può avvenire eliminando il vizio o inviando nuovamente la
  merce. Durante l’adempimento successivo, sono esclusi ribassi al prezzo di vendita o la recessione dal contratto da
  parte del committente. La riparazione viene considerata non riuscita con il secondo tentativo fallito. Se
  l’adempimento successivo è fallito, il committente può a sua scelta richiedere una diminuzione del prezzo d’acquisto
  (deprezzamento) oppure notificare il recesso dal contratto.
Il committente può far valere le sue richieste di
  risarcimento danni alle condizioni seguenti a causa di un vizio, se l’adempimento successivo è fallito. Il diritto del
  committente alla rivendicazione di più ampie richieste di risarcimento danni alle condizioni seguenti rimane
  inalterato.
Abbiamo la responsabilità illimitata secondo le normative legali per danni alla vita, al corpo e alla
  salute, che derivino da una lesione dei diritti colposa o intenzionale da parte nostra, dei nostri rappresentanti
  legali o agenti, nonché per danni che vengano compresi dalla responsabilità secondo la legge sulla responsabilità per
  danno da prodotti, e per tutti i danni che derivino da violazioni contrattuali intenzionali o derivanti da grave
  negligenza, nonché per dolo delle suddette persone. Poiché per quanto riguarda la merce o parti della stessa
  rilasciamo una garanzia scritta di qualità e/o sulla durata, rispondiamo anche nell’ambito di questa garanzia. Per
  danni che derivino dalla mancanza della qualità garantita o della durata, ma che non influiscono direttamente sul
  bene, siamo responsabili tuttavia solo se il rischio di un tale danno sia evidentemente rilevabile dalla garanzia di
  qualità e durata.
Siamo responsabili anche per danni causati da una semplice negligenza, nella misura in cui
  questa negligenza riguardi la lesione di fondamentali obblighi contrattuali o un obbligo cardinale. Ciò è valido anche
  se al committente spettano diritti di risarcimento danni al posto della prestazione. Siamo responsabili tuttavia solo
  nella misura in cui i danni siano connessi al contratto in modo tipico e prevedibile.
E’ esclusa ogni ulteriore
  responsabilità da parte nostra senza considerazione sulla natura del diritto rivendicato; ciò è valido in particolare
  anche per i diritti illeciti o diritti di risarcimento di spese inutili al posto della prestazione; rimane inalterata
  la nostra responsabilità secondo il punto 5 di questo contratto.
Per quanto riguarda l’esclusione o limitazione
  della nostra responsabilità, essa è valida anche per la responsabilità personale dei nostri impiegati, dipendenti,
  collaboratori, rappresentanti e agenti.
8. Riserva di proprietà
Ci riserviamo il diritto di proprietà del bene fino al ricevimento di tutti i pagamenti che derivino dal contratto
  d’acquisto.
Il committente deve comunicarci immediatamente per iscritto ogni accesso di terzi, in particolare atti
  esecutivi e particolari compromissioni della sua proprietà. Il committente deve risarcire ogni danno e costo che
  derivi da una violazione di questi obblighi e da interventi necessari contro gli accessi di terzi. Se il committente
  si comporta in modo non conforme ai termini del contratto, in particolare se egli non rispetta il suo dovere di
  pagamento nonostante un sollecito, possiamo rescindere dal contratto dopo aver fissato un termine precedentemente
  calcolato e richiedere la restituzione della merce ancora in suo possesso. La restituzione della merce a noi
  rappresenta un recesso dal contratto. I costi di trasporto derivanti sono a carico del committente. Dopo la
  restituzione della merce siamo autorizzati alla sua liquidazione. Il ricavato della liquidazione è da accreditare alle
  nostre obbligazioni, con la detrazione dei costi di liquidazione calcolati.
9. Protezione dati
Il committente è stato avvertito sulla rilevazione, elaborazione e utilizzo dei dati personali nella rubrica
  Protezione dati e acconsente espressamente alla loro rilevazione, elaborazione e utilizzo.
10. Diritto applicabile e foro competente
E’ valido il diritto tedesco ad esclusione del diritto d’acquisto ONU. Il foro competente è, nei limiti consentiti
  dalla legge, Pfaffenhofen.
Anche in caso di inefficacia legale di singoli punti, queste Condizioni Generali di
  Contratto rimangono vincolanti nella loro parte restante. Al posto di una regola non efficace è valido ciò che è
  consentito dalla legge.